L'Inter si è qualificata alla partita dopo aver superato nei quarti di finale i russi del CSKA Mosca con un doppio successo per 1-0, mentre il Barcellona ha rifilato un complessivo 6-3 all'Arsenal frutto del pareggio 2-2 a Londra a cui ha aggiunto la vittoria casalinga per 4-1 firmata dalla quaterna di gol di Lionel Messi, una delle tante stelle della formazione di Guardiola. La gara di ritorno al Camp Nou tra Barcellona ed Inter si giocherà mercoledì 28 Aprile con la finalissima allo stadio Bernabeu di Madrid è per sabato 22 Maggio.
Le statistiche ufficiali UEFA del match: L’FC Barcelona cerca di diventare la prima squadra a vincere due titoli consecutivi da 20 anni a questa parte, impresa riuscita per l’ultima volta all’AC Milan. L’Inter, invece, insegue una finale nella competizione raggiunta per l’ultima volta nel 1972, ma prima dovrà mettere a segno un gol contro il Barça che manca da quattro scontri diretti. Per la seconda volta nella stagione, Zlatan Ibrahimović e Maxwell tornano nel loro ex stadio per affrontare i nerazzurri, che schierano gli ex blaugrana Samuel Eto'o, Thiago Motta e Ricardo Quaresma.
La presenza di José Mourinho evoca altrettanti ricordi: il tecnico, infatti, è stato assistente allenatore al Barcellona, per non menzionare le sfide di alto profilo contro i catalani quando era sulla panchina del Chelsea FC.
Le squadre non hanno bisogno di presentazioni, visti i due precedenti stagionali. La gara del 16 settembre a San Siro si è conclusa 0-0, mentre il 24 novembre il Barcellona si è imposto con un 2-0 grazie alle reti nel primo tempo di Gerard Piqué e Pedro Rodríguez. Inter e Barça si sono affrontate anche nella seconda fase a gironi di UEFA Champions League 2002/03. Il 18 febbraio 2003, il Barcellona ha vinto 3-0 al Camp Nou con reti di Javier Saviola, Phillip Cocu e Patrick Kluivert, centrando la nona vittoria consecutiva in Champions League (tuttora un record nella competizione, qualificazioni escluse). Il ritorno della settimana successiva si è concluso 0-0 ed entrambe le squadre si sono qualificate ai quarti di finale. Anche se il Barcelona ha vinto il girone, è stata l’Inter ad arrivare più lontano, vale a dire in semifinale. Javier Zanetti, Carles Puyol e Xavi Hernández hanno giocato entrambe le partite, mentre Andrés Iniesta è rimasto in panchina a San Siro.
In questa stagione, i nerazzurri sono imbattuti a San Siro, dove hanno registrato tre vittorie e due pareggi. L’Inter ha perso solo una volta in 17 gare casalinghe contro le squadre spagnole, collezionando otto vittorie e otto pareggi. Il Barcellona non è mai riuscito a segnare nelle ultime quattro semifinali disputate in casa. Il Barcellona si appresta all’ottava trasferta a San Siro, dove ha finora totalizzato due vittorie, tre pareggi e due sconfitte. Il bilancio complessivo del Barcellona nelle trasferte in Italia ammonta a cinque vittorie, sei pareggi e quattro sconfitte. Nei confronti su due gare, può vantare sei vittorie e tre sconfitte.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI INTER - BARCELLONA
INTER (4-1-4-1): 12 Julio Cesar; 13 Maicon, 6 Lucio, 25 Samuel, 4 Zanetti; 19 Cambiasso; 45 Balotelli, 8 Thiago Motta, 10 Sneijder, 9 Eto'o; 22 D.Milito. A disp.: 21 Orlandoni, 2 Cordoba, 23 Materazzi, 26 Chivu, 5 Stankovic, 11 Muntari, 27 Pandev. All.: Mourinho.
BARCELLONA (4-2-3-1): 1 Valdes; 2 Dani Alves, 3 Piquè, 5 Puyol, 19 Maxwell; 6 Xavi, 16 Busquets; 17 Pedro, 10 Messi, 15 Keita; 9 Ibrahimovic. A disp.: 13 Pinto, 4 Marquez, 18 G.Milito, 22 Abidal, 24 Tourè, 35 Jeffren, 14 Henry. All.: Guardiola.
ARBITRO: Benquerenca (Portogallo). Il direttore di gara avrà come assistenti Jose Manuel Silva Cardinal e Berino Miranda Cunha, 4° uomo Artur Manuel Riberio Soares Dias. Assicuratore, classe 1969, Benquerenca - all'esordio assoluto con l'Inter - è internazionale dal 1 gennaio 2001, dal 2006 è stato inserito nell'elite degli arbitri Uefa: nel 2007 ha pfartecipato al Mondiale under 17, nel 2009 al mondiale under 20 ed è stato convocato anche per l'edizione 2010 del Mondiale assoluto in Sud Africa. Nel corso di questa stagione, il portoghese ha diretto Fiorentina-Lione, Milan-Manchester United e Manchester United-Cska Mosca.
CLICCA E GUARDA LA PARTITA
Nessun commento:
Posta un commento