JUVE, SOLO UN PARI - Perde un'occasione per tornare in zona Europa la Juve, che non va oltre lo 0-0 in casa della Fiorentina e resta un punto sotto alla Roma in classifica. Le ha provate tutte Del Neri al Franchi, partendo con il solo Matri unica punta e poi giocandosi nella ripresa le carte Toni e Del Piero, ma la squadra di Mihajlovic ha controllato senza problemi andando anche maggiormente alla ricerca della vittoria.
LECCE, CHE CUORE - Sfuma nel finale il quinto successo esterno del Cagliari acciuffato in pieno recupero sul 3-3 a Lecce. Ai rossoblù non sono bastati uno scatenato Acquafresca, autore di una doppietta (8 reti in campionato), e un gol di Daniele Conti. La squadra di De Canio non si è mai arresa e, dopo aver accorciato le distanze con Mesbah e Fabiano, ha trovato il pareggio in extremis con il solito Corvia.
BOLOGNA, ALTRO KO - Altra sconfitta (la terza di fila) per il Bologna, che cade sul campo del Chievo nonostante la superiorità numerica per tutto il secondo tempo. A condannare la squadra di Malesani le reti di Constant e di Marcolini (eurogol da centrocampo che beffa Viviano).
CESENA, BOGDANI D'ORO - Tre punti d'oro in chiave salvezza per il Cesena, che supera il Bari grazie a una rete di Bogdani e sale al quartultimo posto scavalcando la Sampdoria (ora terzultima).
BRESCIA NEI GUAI - Perde anche il Brescia, che cade 3-0 a Marassi con il Genoa (reti di Rafinha, Palacio e Antonelli) e resta penultimo. E sabato prossimo Iachini dovrà affrontare il Milan lanciato verso il suo diciottesimo tricolore.
Nessun commento:
Posta un commento