"Il derby? Sarà una partita vera!". Ad affermarlo il presidente rossoblu Enrico Preziosi:" Non regaleremo niente a nessuno, in campo faremo soltanto il nostro dovere così come abbiamo già fatto in precedenza contro Brescia e Lecce. Non è una semplice partita, è Genoa-Sampdoria: in questa città vincere il derby è una questione di vita o di morte." Il discorso cade poi sui tifosi e sui possibili problemi di ordine pubblico:" Non vedo la necessità di fare alcun appello ai tifosi: abbiamo un pubblico fantastico. La sportività e la correttezza in campo e sugli spalti sono le cose più importanti e sono convinto che questi punti verranno rispettati." Per quanto riguarda Ballardini e il mercato:" Il nostro tecnico ha svolto, senza alcun dubbio, un ottimo lavoro: a lui dobbiamo molto. Boateng? Parleremo con Galliani nei prossimi giorni. Palacio e Kucka alla Roma? Nessuna richiesta e comunque considero entrambi assolutamente incedibili."
WWW.SPAZIOCALCIO.COM
mercoledì 4 maggio 2011
Preziosi carico:" Il derby? Non regaleremo nulla"
"Il derby? Sarà una partita vera!". Ad affermarlo il presidente rossoblu Enrico Preziosi:" Non regaleremo niente a nessuno, in campo faremo soltanto il nostro dovere così come abbiamo già fatto in precedenza contro Brescia e Lecce. Non è una semplice partita, è Genoa-Sampdoria: in questa città vincere il derby è una questione di vita o di morte." Il discorso cade poi sui tifosi e sui possibili problemi di ordine pubblico:" Non vedo la necessità di fare alcun appello ai tifosi: abbiamo un pubblico fantastico. La sportività e la correttezza in campo e sugli spalti sono le cose più importanti e sono convinto che questi punti verranno rispettati." Per quanto riguarda Ballardini e il mercato:" Il nostro tecnico ha svolto, senza alcun dubbio, un ottimo lavoro: a lui dobbiamo molto. Boateng? Parleremo con Galliani nei prossimi giorni. Palacio e Kucka alla Roma? Nessuna richiesta e comunque considero entrambi assolutamente incedibili."
INTERVISTA ESCLUSIVA A MAURIZIO MICHIELI DI PRIMOCANALE
Stefano Sommariva ha contattato in esclusiva Maurizio Michieli, giornalista dell'emittente ligure Primocanale, in vista del derby della Lanterna in programma domenica sera al Ferraris. La Sampdoria si gioca la salvezza in queste 3 sfide che restano da disputare, mentre il Genoa è già tranquillo della sua posizione.
El Pampa Sosa a Skysport24: "Se fossi Mazzarri rimarrei"
"Maglia numero 10? Sì, l'ho indossata per ultimo e se proprio deve essere indossata come ha detto Diego dovrebbe andare a Lavezzi. Così come Del Piero per la Juventus e Totti per la Roma, Lavezzi rappresenta Napoli".
"Messi-Maradona? E' quello che più si avvicina a Diego che però resta unico. Messi per essere come Maradona deve lasciare il Barcellona e vincere con il Napoli".
Cavani a GQ "Napoli Unica".
Edinson Cavani ha rilasciato un intervista al giornale di Ivan Zazzaroni GQ. Ecco alcuni passagi dell'intervista: A Palermo giocavo da esterno ma ho sempre sperato che mi riportassero in mezzo. Per questo quando Bigon mi ha telefonato in Sudafrica spiegandomi che Mazzarri mi vedeva in quella posizione mi sono entusiasmato. Non avevo giocato neanche un minuto e i napoletani mi acclamavano come un re. Qui la pressione è forte, ma penso che durante i 90 minuti Napoli sia il posto più bello al mondo. Su questa città ho letto una frase perfetta: non potete capire Napoli, non capirete mai Napoli».
Tevez è addio al City
Tra Carlos Tèvez e Manchester City ormai è finita da tempo. Il calciatore argentino infatti è pronto a trasferirsi e la meta più vicina sembra Milano. Ma certo il City di Mister Mancini non lo farà andare cosi, ma pretenderà all'incirca una somma che si aggira sui 55 milioni di euro che poi successivamente verranno investiti per il calciomercato estivo. Uno dei talenti osservato del secondo club di Manchester è il talento cileno Alexis Sanchez.
Taiwo-Milan manca solo l'ufficialità
Taye Taiwo è ormai un giocatore del Milan. A sostenerlo è Stephane Mbia centrocampista dell'OM. Manca solo l'ufficialità ma sembra cosa fatta. Taiwo arriverebbe in rossonero a paramentro zero, un vero affare per Galliani. Nelle prossime ore o nei prossimi giorni dovrebbe arrivare la piena ufficialità.
martedì 3 maggio 2011
Nulla è cambiato: ore 20.45 Genoa-Sampdoria
Come previsto nessun cambiamento: il derby della lanterna si giocherà alle 20.45 di Domenica 8 Maggio. Al termine del vertice tenutosi oggi in Prefettura tra le diverse autorità coinvolte nella gestione dell'ordine pubblico, si è deciso di mantenere l'orario serale. Il motivo? Non sono stati riscontrati elementi di particolare preoccupazione per quanto riguarda il piano sicurezza.
Champions, il Barcellona raggiunge la finale
Il Barcellona di Pep Guardiola è la prima finalista della Champions League 2010-2011. Forte della vittoria per 2-0 ottenuta sul campo del Real Madrid all'andata, è bastato l'1-1 al Camp Nou per staccare il biglietto per Londra, destinazione Wembley. Superiori in ogni reparto, gli azulgrana hanno giocato anche questa sera un grande calcio contro un Real Madrid molto falloso.
Giudice Tosel: ecco il comunicato della 36^ giornata!
Il giudice sportivo Tosel ha reso noto le decisioni in vista della 16^ giornata di ritorno si serie A.
Il Bari perde per tre giornate Glik Kamil, il quale viene anche sanzionato con una multa di 5.000 euro.
Pesante anche la decisione che il giudice riserva ai giallorossi Daniele De Rossi e Simone Perrotta: out sempre per 3 turni di campionato.
Perderanno una giornata i seguenti calciatori:
Catania: Alvarez Valeira, Ledesma Pablo Martin, Mutarelli Massimo
Bologna: Della Rocca Francesco, Gaby Mudingayi
Lazio: Cristian Ledesma
Cagliari: Cossu Andrea
Barcellona-Real Madrid le probabili formazioni.
Stasera alle ore 20.45 si affronteranno per il ritorno della prima semifinale di Champions League, Barcellona e Real Madrid. Gara valida per la finale che si disputerà il 28 maggio 2011 presso lo stadio Wembley di Londra. Ecco le probabili formazione dei due club spagnoli.
Napoli-Klose il contatto c'è!
Il primo campione in caso Champions che potrebbe arrivare in casa Napoli avrebbe il nome di Miroslav Klose, il promettente attaccante tedesco che milita attualmente nel Bayer Monaco. Il calciatore tedesco aveva espresso già in passato la sua volontà di voler approdare nel campionato italiano. Potrebbe essere quindi la svolta sia per il Napoli sia per il tedesco che andrebbe a rinforzare un organico per affrontare l'Europa che conta!
Obiettivi Juve, Casemiro vicino al Tottenham!
Paolo Carlos Henrique Casemiro è il nome caldo del mercato estivo. Il centrocampista del San Paolo infatti è obbiettivo principale di prestigiosi club europei, tra cui la Juventus. La Vecchia Signora fino a qualche tempo fa aveva la strada spianata per arrivare al talento brasiliano. Ultimamente il Tottenham sembra aver escluso definitivamente tutti dalla corsa all'acquisto del ragazzo secondo quanto riportato dal tabloid inglese The Sun. Seguiranno aggiornamenti sulla caldissima trattativa che interessa il club bianconero.
lunedì 2 maggio 2011
Genoa-Sampdoria: sette giorni alla grande sfida
Scattata in giornata la vendita libera dei biglietti per il derby della lanterna: Genova si infiamma.
Sampdoria, ipotesi ritiro
Dopo il pirotecnico pareggio contro il Brescia nella giornata di ieri, la Sampdoria si concede una giornata di riposo e da domani pomeriggio comincerà a pensare al super-derby di domenica sera.
Buone notizie per la Doria, recuperano Volta e Poli, che hanno scontato la squalifica. unico neo Biabiany, uscito nel secondo tempo contro il Brescia per una brutta botta, da valutare le sue condizioni ma per il Genoa dovrebbe esserci. La società insieme allo staff tecnico stanno anche vagliando l’ipotesi di un mini-ritiro, come già accaduto prima delle ultime partite, che partirebbe da metà settimana.
Per Sneijder è derby di Manchester
Secondo quanto riporta il ‘Daily Mail’, è derby di Manchester in chiave mercato, è guerra aperta per due giocatori che più o meno riguardano da vicino l’Inter di Leonardo, infatti Wesley Sneijder e Alexis Sanchez sono due obbiettivi di mercato di Manchester United e Manchester City. Per quanto riguarda il trequartista olandese l’interesse di Sir Alex Ferguson è noto oramai da tempo, ma Roberto Mancini vuole inserirsi nella trattativa e vuole convincere il giocatore tramite il suo connazionale De Jong a vestire la maglia del City. Ma quel vecchio volpone di Sir Alex non perde tempo e risponde colpo su colpo puntanto dritto verso il Nino Maravilla, obiettivo di mercato di mezza europa e sopratutto dello sceicco Mansour. Offerti all’Udinese 20 milioni, offerta molto bassa più per sondare il terreno che per convincere la dirigenza bianconera, infatti sembra proprio che Sir Alex Ferguson non mollerà facilmente la presa sulla seconda punta più promettente del calcio europeo.
Roma, idea Mazzarri
Si è già detto del presunto interesse della Juventus per l’attuale tecnico del Napoli Walter Mazzarri nelle ultime settimane, ma il club bianconero non è il solo a pressare l’allenatore azzurro ultimamente. Stando a calciomercato.it un altro club avrebbe messo gli occhi sul promettente tecnico livornese: la Roma. DiBenedetto avrebbe scelto il tecnico partenopeo per sostituire il traghettatore Montella nella prossima stagione. Ne sapremo di più verso giugno.
Milan, Ganso annunciato già sabato?
Si fanno sempre più insistenti, infatti, le voci che vorrebbero il brasiliano vicino, anzi vicinissimo al Milan e, secondo i ben informati, la trattativa sarebbe stata conclusa con buona pace del Santos che non sembrava intenzionato a vendere il suo gioiellino. Addirittura c’è chi dice che l’affare verrà annunciato sabato al termine della partita con la Roma, cioè quando il Milan diventerà ufficialmente campione d’Italia.
Del resto, nonostante Ganso sia stato definito “un filino caro”, è anche vero che “il giocatore vuole il Milan e il Milan vuole il giocatore”, quindi sembra ormai certo che l’affare andrà in porto e la visita degli agenti del brasiliano, settimana scorsa in via Turati, rappresenta un ulteriore indizio. E come se questo non bastasse, fa riflettere la presenza in sede dell’avv. Cantamessa, l’uomo dei contratti del Milan.
Rubrica, Il punto di... - Borussia Dortmund: tra Meisterschale e l'ombra delle big d'Europa

Valerio Spadoni
domenica 1 maggio 2011
SERIE A: LA ROMA BATTE IL BARI NEL POSTICIPO
Bari-Roma: le probabili formazioni del posticipo
Al San Nicola va in scena il posticipo della 35a giornata di Serie A tra il già retrocesso Bari e i giallorossi di Vincenzo Montella. Un' importante occasione per la Roma stasera: la possibilità di agganciare a quota 59 l'Udinese di Guidolin fermata quest'oggi per 5 a 2 al Franchi dalla Fiorentina. Nell'attesa di vedere cosa farà domani la Lazio con la Juventus, la lotta per il quarto posto si fa davvero interessante. Chi la spunterà? Intanto ecco le probabili formazioni di questa sera:
Bari (4-3-1-2): 1 Gillet, 5 Masiello A, 15 Belmonte, 52 Glik, 21 Parisi, 4 Almiron, 8 Donati, 14 Gazzi, 27 Bentivoglio, 22 Huseklepp, 7 Rivas
A disp.: 25 Padelli, 33 Rossi , 3 Codrea, 90 Alvarez, 32 Romero, 84 Raggi,11 Ghezzal
All. Mutti
Squalificato: Rudolf
Diffidati: Raggi, Glik, Donati, Ghezzal, Rossi, Bentivoglio
Indisponibili: Barreto, Salvatore Masiello, Kutuzov, Castillo, Okaka
Roma (4-2-3-1): 32 Doni, 77 Cassetti, 29 N. Burdisso, 4 Juan, 17 Riise, 33 Brighi, 16 De Rossi, 94 Menez, 20 Perrotta, 9 Vucinic, 10 Totti
A disp.:1 Lobont, 15 Loria, 3 Castellini, 7 Pizarro, 30 Simplicio, 11 Taddei, 22 Borriello
All.: Montella
Squalificati: nessuno.
Diffidati:Cassetti, De Rossi, Menez, Pizarro
Indisponibili: Mexes
IL PUNTO SUI CAMPIONATI ESTERI
SERIE A: I RISULTATI DEL POMERIGGIO
CATANIA-CAGLIARI 2-0
- Conclusione pericolosissima di Biondini che sfiora la traversa
- Rosso per Alvarez che strattona Cossu indirizzato verso la porta etnea.
- Gol di Silvestre che realizza la sua quinta marcatura stagionale. Agazzi non trattiene ed interviene di giustezza il difensore del Catania.
- Berghessio chiude la pratica. Ancora una respinta difficoltosa di Agazzi, che lascia la porta vuota per il 2-0 del Catania.
CHIEVO-LECCE 1-0
Rosati compie un miracolo sulla conclusione di Pellissier, arriva Rigoni e porta in vantaggio i padroni di casa, la partita si accende improvvisamente.
FIORENTINA-UDINESE 5-2
Su un cross preciso di Cerci, arriva il gol stratosferico di Manuel Vargas. Il peruviano colpisce perfettamente al volo con la sfera che si insacca alle spalle di Handanovic. I viola passano grazie ad una prodezza incredibile dell'esterno sinistro.
- In una mischia in area dell'Udinese arriva anche il 2-0 di D'Agostino che risolve facilmente a due passi da Handanovic. Friulani in affanno.
- Riprende quota l'Udinese con Pinzi, che di mezza rovesciata infila la sfera all'incrocio dei pali. Dopo poco espulso Guidolin per proteste.
- Si mette male per i friulani. Ancora D'Agostino con la complicità di Zapata che di testa spiazza Handanovic. Doppietta dell'ex.
- Sponda di testa di Denis al limite del fuori gioco e Asamoah infila Boruc con un sinistro al volo. L'Udinese accorcia le distanze.
- Quarto gol stagionale per Alessio Cerci, che porta la Fiorentina sul 4-2. Con un bel pallonetto il romano supera Handanovic in uscita. Ancora una disattenzione della difesa bianconera.
- Marchionni appena entrato in campo serve a Cerci che realizza la sua doppietta personale. Quinto gol e Udinese in netta crisi.
MILAN-BOLOGNA 1-0
Dopo 8' minuti Flamini segna il secondo gol stagionale e porta in vantaggio i rossoneri. Passaggio decisivo di Robinho poi il francese supera difesa e portiere prima di depositare a porta vuota.
- Cassano tutto solo si mangia un gol già fatto.
- Contropiede micidiale del Milan, Flamini arriva a tu per tu con Viviano ma questa volta si fa ipnotizzare dal portiere del Bologna.
PARMA-PALERMO 3-1
Dzemaili porta in vantaggio il Parma grazie ad una paperissima di Sirigu, che rinvia sul centrocampista svizzero con la palla che carambola in rete.
- Il Parma vuole chiudere il discorso salvezza e giunge al raddoppio. Giovinco serve in area l'accorrente Modesto che infila ancora Sirigu.
- Numero di Pastore in area ma il tiro è sbilenco.
-Il Palermo accorcia le distanze con Pastore che corregge a rete un palo di Cassani.
- Con un contropiede fulminante il Parma segna il 3-1 e chiude l'incontro. Uscita scriteriata di Sirigu e gol facile facile per Candreva.
SAMPDORIA-BRESCIA 3-3
Quinto gol in campionato per Eder, gol fondamentale per le sorti del Brescia. La Samp si fa trovare impreparata sulla conclusione di Eder al limite dell'area.
-Secondo gol consecutivo per Nicola Pozzi che si fa trovare pronto al centro dell'area e schiaccia di testa un gran cross di Biabiany.
- Il Brescia mette la freccia e sorpassa nuovamente la Sampdoria con Caracciolo che in scivolata anticipa il portiere. Dormita generale per la difesa della Samp.
- Tissone ristabilisce la parità. Dopo 18 minuti il centrocampista blucerchiato con un destro dalla distanza sorprende Arcari nell'angolo basso. La difesa del Brescia non chiude in tempo e si fa beffare.
- Caracciolo tutto solo di testa porta il Brescia sul 3-2. Facilissimo per il bomber delle rondinelle segnare il terzo gol di giornata.
- Daniele Mannini agguanta il pareggio proprio al novantesimo. Dribbling su Zebina e tiro ad incrociare sul palo opposto: 3-3.